IMU
IMU
Dichiarazioni IMU 2021
La dichiarazione IMU 2021 può essere presentata, entro e non oltre il 31 dicembre 2022, via mail o via pec ai seguenti indirizzi:
- e-mail: perorosa@comune.forio.na.it; francescabianco@comune.forio.na.it
- PEC: tributi@pec.comune.forio.na.it
Nei casi in cui si richieda una riduzione per contratto a canone concordato o per comodato gratuito a favore di un figlio, una copia dei contratti dovrà essere inviata ai medesimi indirizzi.
Scarica il Modello di Dichiarazione IMU editabile
Aliquote
Per l’anno 2022 sono confermate le aliquote e detrazioni approvate con delibera di Consiglio Comunale n. 4 del 09/04/2021.
Il versamento deve essere effettuato entro le seguenti scadenze:
– acconto 16 giugno
– saldo 16 dicembre
Calcolo IMU – Aliquote IMU 2022
NOVITÀ IMU 2022
L’IMU 2022 presenta poche novità, alcune già note in quanto previste dalla normativa degli anni precedenti.
PENSIONATI RESIDENTI ALL’ESTERO
La novità più rilevante è la riduzione dell’IMU per i pensionati residenti all’estero con pensione maturata in regime di convenzione internazionale che per il 2022 è ridotta al 37,5% rispetto al 50% del 2021.
ABITAZIONE PRINCIPALE
Decreto-legge del 21/10/2021 n. 146 Articolo 5 decies – Per l’abitazione principale è stato specificato che, in presenza di nuclei familiari con residenza in immobili differenti, il contribuente debba scegliere quale debba considerarsi come abitazione principale e quindi beneficiare della esenzione.
Per beneficiare della esenzione è necessario presentare Dichiarazione IMU in cui specificare quale sia l’immobile da intendersi quale abitazione principale, barrare il campo Esenzione e riportare nelle annotazioni la seguente motivazione: “Abitazione principale scelta dal nucleo familiare ex articolo 1, comma 741, lettera b), della legge n. 160 del 2019″
ESENZIONI 2022
Sono esenti
- per il 2022 gli immobili Categoria catastale D/3 destinati a spettacoli cinematografici, teatri e sale per concerti e spettacoli, a condizione che i relativi proprietari siano anche i gestori delle attività ivi esercitate.
- dal 2022 i beni merce ossia gli immobili di proprietà di imprese edili, costruiti e destinati alla vendita, non locati, finché rientrano in questa condizione;
- i fabbricati ubicati nei comuni di Casamicciola Terme, Forio e Lacco Ameno, colpiti dal sisma del 21 agosto 2017 nell’isola di Ischia, sono esenti dall’applicazione dell’IMU e dal tributo per i servizi indivisibili a decorrere dalla rata scadente successivamente al 21 agosto 2017 fino alla definitiva ricostruzione o agibilità dei fabbricati stessi e comunque fino all’anno di imposta 2023 (rispetto al precedente termine del 2020);
News IMU 2021
News 2020 – Ravvedimento Lunghissimo
Articolo riguardante gli Accertamenti nei confronti dei coniugi con residenze distinte
Richiesta di Rateizzo
In caso di ricevimento di avvisi di accertamento IMU o TASI, entro 60 giorni dalla data di notifica, è possibile chiedere la rateizzazione dell’importo da versare.
Anche in caso di ricevimento di ingiunzione di pagamento, entro 30 giorni dalla data di notifica, può essere chiesta la rateizzazione.
Possono essere richieste rate mensili, bimestrali, trimestrali per un massimo di 24 mesi in totale. Ad ogni rata viene aggiunto l’interesse legale.
Per poter pagare a rate bisogna presentare istanza compilando l’apposito modulo di richiesta di rateizzazione , inviarlo all’Ufficio Tributi ed attendere che venga rilasciato il provvedimento dove saranno indicate le scadenze, l’importo esatto da versare per ogni rata e la modalità di pagamento.