Sportello Unico per l’Edilizia
Sportello Unico per l’Edilizia
Nuovi servizi digitali del SUE
Dal 17 maggio 2023, dal sito del Comune di Forio, sarà attivo il nuovo SUE. L’obiettivo è quello di assottigliare la burocrazia che si pone tra i cittadini, gli operatori economici e l’amministrazione.
Pertanto, a partire dalla suddetta data tutte le richieste accesso agli atti, di certificato (destinazioni urbanistiche, vincoli, congruità, abitabilità, ecc.), le pratiche edilizie (SCIA, CILA, Permessi di Costruire, rilasci di Condono, ecc.) e le richieste di autorizzazioni (autorizzazione paesaggistica, immissione in fogna, ecc.) dovranno essere trasmesse unicamente a mezzo piattaforma.
Sarà sufficiente accedere con il proprio SPID, al SUE dalla home page del sito del Comune, cliccare sulla pratica che interessa avviare e compilare, in modo guidato e semplificato, la domanda. I campi obbligatori sono contrassegnati da un asterisco. Questo impedisce di mandare documentazione incompleta perché il sistema non permette di andare avanti se manca qualcosa. Ma se l’utente non dovesse avere a disposizione tutto ciò che gli serve, può sospendere la compilazione e riprenderla in un altro momento senza perdere quello che ha già fatto. Inviata la domanda, si otterrà immediatamente un numero di protocollo e la pratica sarà da subito inviata al backoffice competente e tracciabile. L’utente potrà sapere in ogni momento a che punto è la sua richiesta. Una procedura molto leggera, trasparente e semplificata.
Il SUE è l’unico punto di accesso per le attività urbanistico-edilizie del territorio. Un suo corretto utilizzo consentirà una più veloce istruttoria, con conseguente riduzioni dei tempi ai fini dei rilasci dei dovuti permessi e/o autorizzazioni. Il servizio si appoggia su cloud, il che significa che è perfettamente accessibile, sia per l’utente sia per i dipendenti, da qualsiasi posto e in qualsiasi momento facilitando l’efficienza anche in situazioni di lavoro agile.
Si sottolinea, quindi, che a partire dal 17 maggio 2023 tutte le richieste di autorizzazioni, certificati e pratiche urbanistico edilizie trasmesse in maniera cartacea o a mezzo pec non saranno accettate.
Modulistica
File | Tipo | Dimensione | Dettagli | |
PDC-Campania-2.0 PDC-Campania-editabile-2.0 | 2.60 MB | Per utilizzare la versione editabile, salvare il file in locale ed aprirlo con Adobe Acrobat Reader | ||
SCIA-agibilita-Campania-1.0 SCIA-agibilita-Campania-editabile-1.0 | 2.49 MB | Per utilizzare la versione editabile, salvare il file in locale ed aprirlo con Adobe Acrobat Reader. | ||
SCIA-Campania-1.0 SCIA-Campania-editabile-1.0 | 2.58 MB | Per utilizzare la versione editabile, salvare il file in locale ed aprirlo con Adobe Acrobat Reader. | ||
CILA-Campania-1.0 CILA-Campania-editabile-1.0 | 2.49 MB | Per utilizzare la versione editabile, salvare il file in locale ed aprirlo con Adobe Acrobat Reader. | ||
Modello per integrazione condoni | doc | 35 kB | ||
Modello certificato alloggiativo | 1.048 kB |
N.B. Le richieste non redatte sui modelli indicati e non corredate delle quietanze relative ai diritti di segreteria dovuti, come stabilito dalle delibere di G.M. sotto indicate, non saranno ritenute istruibili dall’UTC. Le istanze e la documentazione tecnico/amministrativa allegata dovranno essere prodotte in n. 4 (quattro) copie. Se tale documentazione sarà corredata da relativa richiesta di autorizzazione paesaggistica, le copie prodotte dovranno essere n. 6 (sei).
Diritti di Segreteria in materia Edilizia-Urbanistica
File | Tipo | Dimensione | Dettagli | |
Delibera GM 60-2016_indennità pecuniaria art 167 D.lgs 42-2004 | 2.22 MB | |||
Delibera CC 15-2005_Regolamento ornato pubblico e promozione ambiente naturale | 10.75 MB | |||
Delibera CC 14-2012_Regolamento scavi per immissioni in fogna | 5.4 MB | |||
Diritti di Segreteria | 352 kB |
Regolamenti
File | Tipo | Dimensione | Dettagli | |
Delibera CC 15-2005_Regolamento ornato pubblico e promozione ambiente naturale | 10.75 MB | |||
Delibera CC 14-2012_Regolamento scavi per immissioni in fogna | 5.4 MB | |||
Piano di Recupero | 922 kB |
Tavole – Delimitazione Centro Abitato
File | Tipo | Dimensione | Dettagli | |
jpg | 102 kB | |||
jpg | 157 kB | |||
jpg | 119 kB | |||
jpg | 157 kB |
Piano Territoriale Paesistico Isola D’Ischia
File | Tipo | Dimensione | Dettagli | |
Norme di attuazione PTP Isola d’Ischia | 132 kB | |||
Tavola 1 – Grafico Lato Forio | 9.624 kB |
PUC
CONTATTI SETTORE V – EDILIZIA PRIVATA
Ufficio | Nomi | Canali |
UTC (informazioni, accesso atti, appuntamenti per ricevimento) | 0813332995 | |
Ufficio del Responsabile | Arch. Giampiero Lamonica | giamplamonica@comune.forio.na.it ediliziaprivata@pec.comune.forio.na.it |
Ufficio Demolizioni, Preocedure RE.S.A., Gare di Appalti | Arch. Simona Rubino | 0813332937 simona.rubino@comune.forio.na.it |
Ufficio istruttorie edilizie e rilascio condoni | Geom. Nicola Impagliazzo | 0813332960 |
Ufficio Paesaggio | Arch. Nicola Regine | 0813332921 |
Ufficio VV.UU. Segnalazione abusi edilizi | 0813332957 | |
Ufficio accertamenti edilizi | Geom. Bartolomeo Regine | 0813332990 |
Ufficio Sisma – procedure ricostruzione | 0813332905 | |
Commissione Sismica | Ing. Luigi Di Massa (Presidente) Ing. Claudio D’AmbraIng. Pasquale Capuano Geom. Luigi Pianese Geom. Massimo Malatesta | commissione.sismica.forio@gmail.com N.B. La mail è solo di tipo consultivo, per comunicare con la commissione e ricevere informazioni. Le pratiche da sottoporre a valutazione dovranno essere trasmesse a mezzo ufficio protocollo dell’ente |